Laboratorio
ZAZI'
La piccola bottega delle idee
Formazione alla conoscenza dei linguaggi creativi del personale educativo per l'infanzia
Le premesse di “La piccola bottega delle idee”
E’ un percorso laboratoriale che si articolerà in 8 incontri nei quali, partendo da un pretesto narrativo, si incontreranno e affronteranno diversi metodi di “gioco”.
Tentando così di spostare il punto di “vista” del proprio pensiero creativo.
Sul filo della drammatizzazione spontanea e della dinamica pittorica fino alla realizzazione di costruzioni/installazioni creative.
Riteniamo che il mestiere dell’educatore anche per i bambini più piccoli necessiti di una formazione specifica alla quale debbano concorrere conoscenze sia di carattere psico–pedagogico che di carattere estetico –linguistico( Musica,Teatro ,ed. Visiva Atelier).
La nostra è una proposta di formazione alla competenza e alla capacità di interpretare gli stadi di sviluppo emotivo e culturale dei bambini, identificando in un sistema d’interiorizzazione dei linguaggi espressivi la via di conoscenza della realtà e della sua trasmissione.
Gli Educatori saranno portati ad apprendere le metodologie creative-educative attraverso un’attiva “messa in gioco” di sé, che parta dalla consapevolezza delle proprie potenzialità creative e comunicative sperimentando linguaggi e metodi mutuati dalle principali discipline artistiche.
Guidati da noi e con la partecipazione dei bambini cercheremo così di coinvolgere gli educatori in un percorso di ricerca personale ma anche di sinergia nella relazione adulto–adulto, per sviluppare le risorse creative - educative necessarie per quello che riteniamo un completo sviluppo della relazione tra le parti.
-
“Pesciolini si diventa”
(sez. lattanti – piccoli - grandi)
progetto per un Atelier di Esplorazione.
Cercheremo, usando pochi strumenti semplici di incuriosire i piccoli esploratori ,simulando situazioni in cui i piccoli si troveranno a giocare con le proprie abilità.
I materiali scelti : teli bianchi e colorati, bacinelle ,pesciolini finti,piccoli rifugi,un po’d’acqua .
-
“La città che vuoi tu”
(sez. grandi)
progetto per un Atelier di costruzione creativa .
Partendo dalla realizzazione della planimetria disegnata/dipinta con tempere ad acqua su di un tappeto pittorico di grandi dimensioni (es. 5mtx5mt), passeremo alla realizzazione dei modellini delle case e monumenti. Tutto il materiale utilizzato sarà cartaceo ( cartone, carta da pacco, scotch di carta ,vinavil).L’obiettivo sarà quello di realizzare il modellino di una città immaginata o forse desiderata...possibile...
-
“ W La pappa col pomodoro”
(sez. piccoli - grandi)
Progetto per un Atelier di costruzione alimentare.
Gli operatori saranno guidati nella progettazione e realizzazione di piatti da favola.
Per avvicinare gli operatori al gesto creativo e al cibo nello stesso tempo.
La tavola sarà campo di gioco e sperimentazione…
Con i colori, carta, cartone e quanto altro ma anche cibo vero.
La tavola diventerà per i piccoli cuochi un momento di divertimento e gioco … per un approccio sereno al tema dell’alimentazione.
-
“Il Bestiario”
(sez. grandi)
“ Bestiario” è un progetto per un Atelier di costruzione creativa, con materiale di primo riciclo: il cartone .
Gli operatori saranno guidati nella progettazione e realizzazione di animali di medie e grandi dimensioni che verranno poi proposti ai bambini come attività di grafica pittorica .