top of page

Le origini del nostro METODO

ZAZI’ affonda comunque le sue radici progettuali creative-pedagogiche in quelle che sono state le teorie della pedagogia “rivoluzionaria” dei primi anni del secolo passato, (Claparede, Cousinet, Freinet, Agazzi) niente d’inventato, fittizio e astratto, la scuola attiva e il metodo dell’apprendimento cooperativo esistono da moltissimi anni.

Noi da lì siamo partiti per affiancarci con le nostre competenze a quella che è la realtà educativa delle nostre scuole.

La proposta che facciamo è quella laboratoriale, poiché il tempo a nostra disposizione è limitato, mutuando anche dalle principali discipline artistiche le teorie e dinamiche per costruire la relazione cooperativa con i bambini.

Con la consapevolezza di dover mettere in gioco più di una professionalità, cerchiamo da sempre di costruire relazioni attive con i bambini, condividendo contenitori e contenuti all’interno del gruppo a volte anche ampio, per arrivare poi, ovviamente, alla definizione di sotto gruppi che nascono assolutamente spontanei, che si autogestiscono e che collaborano alla costruzione, valutazione, del progetto in maniera condivisa.


 

bottom of page